Vincitori
Il premio al miglior documentario 2011 è stato consegnato, ex aequo, a “Le White” di Simona Risi e “Nel giardino dei suoni” di Nicola Bellucci.
Il premio è stato consegnato dal portavoce della giuria Luigi Lo Cascio con la seguente motivazione: “I due documentari raccontano il coraggio e la volontà di cambiamento. ‘Nel giardino dei suoni’ è la storia di un uomo che con il suo impegno, la sua arte e la sua ispirazione è determinato a restituire a ciascun bambino la propria essenza di vita. Lo sguardo del regista restituisce una realtà che va oltre il documentario e racconta l’esperienza con una partecipazione e un’intimità che si avvicinano moltissimo al luogo della poesia".
"Il documentario ‘Le White’ racconta come una comunità a Milano prenda coscienza di sé attraverso la lotta per vedere rispettati diritti minimi e indispensabili come la salute e la casa. L’autore pur partendo dalla realtà di fatto riesce a concepire, con grande precisione, una drammaturgia di forte impatto emotivo”. Ai vincitori va un Premio in denaro di 8.000 euro.
Il Premio Current è stato assegnato, invece, al documentario “Enzo Biagi: c’era una volta…Michele Sindona” di Sarah Nicora. “Ci sono due motivazioni di fondo per cui vince il lavoro di Sarah Nicora: riportare in televisione un maestro del giornalismo come Enzo Biagi che è stato vittima del famoso ‘Editto Bulgaro’ e inoltre perché nel nostro paese difficilmente viene affrontata in televisione e al cinema la Storia politica degli ultimi 30 anni. Non ci può essere futuro senza memoria”. Al documentario vincitore è stata assicurata la messa in onda su Current TV. Il Premio è stato consegnato da Salvatore Ditaranto, Programming & Acquisition Manager Current TV.
Il Premio Pramac (Menzione Speciale Hai Visto Mai), impresa impegnata nella ricerca e produzione di sistemi per l’energia pulita e rinnovabile, è andato a “365 without 377” di Adele Tulli. “L’opera prima di Adele Tulli affronta il tema della discriminazione sessuale e della conquista della parità dei diritti civili in India con maturità visiva restituendo un’atmosfera di allegria e gioia per una battaglia sostenuta così strenuamente”.
-
comunicato vincitori 2011
dimensioni: 505.3 KB